Risultati 18a edizione

Categoria maschile: vince l’Italia contro la Gran Bretagna
Categoria femminile: vince la Bulgaria contro la Gran Bretagna
Terze classificate Slovenia e Francia

NATION CUP / LAMPO TROPHY 18a edizione 2019

Si sta organizzando la diciottesima edizione di questo torneo internazionale che vede ogni anno una partecipazione sempre più qualificata.
Ad oggi risultano iscritte (con largo anticipo) le seguenti nazioni:
Ogni nazione partecipa sia con la squadra maschile che femminile.

Novità

E’ ripresa l’attività gratuita presso gli asili di Botticino Mattina e Botticino Sera per le lezioni di psicomotricità/ mini- tennis.
Per tutto settembre, ottobre e novembre verranno svolte molte lezioni presso i due asili, con lo scopo principale di creare capacità motorie che saranno affinate negli anni seguenti.
Grande entusiasmo dei piccoli allievi ed anche delle maestre.
Da sottolineare che le lezioni sono svolte a titolo completamente gratuito.
Da ottobre , presso l’Olimpica Tennis a Rezzato sono iniziati gli allenamenti della squadra che parteciperà ai campionati invernali ed estivi della Federazione Italiana Tennis.
Complimenti a Sgarro Andrea promosso 3.5 ed a Marco Capacchietti promosso 4.1.
E’ iniziata anche l’organizzazione/ preparazione tecnico logistica per la diciottesima edizione del torneo mondiale per nazioni “LAMPO TROPHY”: grande è stato il successo di quest’ultima edizione che ha visto la vittoria della Gran Bretagna sulla Francia sia nella categoria maschile che quella femminile.
Era presente come capitano della Romania Gabriel Sandulescu, primo allenatore di Simona Halep attualmente numero uno della WTA: ulteriore prestigio per questa grande manifestazione !!!

NATION CUP / LAMPO TROPHY 17a edizione 2018

Si sta organizzando la diciassettesima edizione di questo torneo internazionale che vede ogni anno una partecipazione sempre più qualificata.
Ad oggi risultano iscritte (con largo anticipo) le seguenti nazioni:
Ogni nazione partecipa sia con la squadra maschile che femminile.
L’evento inizierà il giorno 9 luglio e terminerà il giorno 14.

Nation Cup Lampo Trophy 16a edizione 2017 – Nazioni partecipanti

Ecco le nazioni che parteciperanno alla sedicesima edizione del torneo internazionale.

NATION CUP 2016 LAMPO TROPHY

The fifth edition of under &12 international tournament NATION CUP/ LAMPO TROPHY is sponsored by LAMPO LANFRANCHI, world leader of the zip sector.
The tournament is taking place in the province of Brescia from July 11th to 16th , 2016. Sure of the success of the fifth edition,our organization will welcome all the athletes of the participating nations in the best way. VILLA FENAROLI hotel is the official accommodation of all the Kappa Tennis School tournaments.
The meals will also have a high quality as it has been in the previous years: in fact in 2005 and in 2013,2014 and 2015 the participating coaches nominated the NATION CUP /LAMPO TROPHY as the best European tournament about accommodation and restaurant service.
After the “captain meeting”, in 2016 edition, there will be a gala in honor of all captains and all the athletes participating.
Presents will be gifted to players and coaches.

To participate please send your entry by fax (0039 030 347727) or by email (giannicappa2012@me.com).
Online entries to Tennis Europe are not accepted.

The last day for inscription is May 27th.

To contact the director and the coordinator of the event call at 0039 339 2307506.

General rules

THE “NATION CUP – LAMPO TROPHY” IS A TENNIS EUROPE JUNIOR TOUR EVENT FOR TEAMS OF BOYS AND GIRLS and not an individual tournament.
Every nation must have a male and a female team. We will accept the entry of 8 nations. The nominations will be announced on June 15th.

Court surface: clay, or hard, or synthetic grass outdoor or indoor.
Matches formula: two matches of single and one match of double.
The competition is reserved for boys and girls under 12 (born 2004-2005).
The hospitality facilities (2 boys, 2 girls and ONE coach) will begin from Monday evening, 11th July, to continue on 12th ,13th ,14th (formula round robin) and will include accommodation and meals.

The main draw will begin from July 15th. Any team remains until a defeat or a win.

The check-in is fixed on Monday 11th July from 16.00 to 18.00 at VILLA FENAROLI hotel, 4 kms from Brescia (phone +39 030 2793223).

For anything not included in the above rules, Tennis Europe rules must be applied.
If some delegation would travel by plane, with arrival at Malpensa airport, or Linate, or Orio al Serio, or Catullo Airport (Verona) they are kindly requested to contact the organization committee on fax n.++39 030 347727, or on a mail (giannicappa2012@me.com) one week before, so to organize the pick-up. (The transportation from and to the airport is at your own expense). If you need for VISA, contact us one month before.
For urgent communication call ++39 3392307506. Applications must arrive not later than May 27th.

The organizer, and tournament director
Gianni Capacchietti

Nation Cup Lampo Trophy 2015 – Comunicato #7

Doppietta del Canada alla Nation Cup
Brillano Lu e Collard, due nomi da ricordare

Salò, 18 luglio 2015 – I pronostici erano tutti dalla loro parte, e il campo l’ha confermato. La quattordicesima edizione della Nation Cup – Lampo Trophy incorona il Canada sia tra i ragazzi sia tra le ragazze, dopo un percorso netto di dieci vittorie complessive. Semplicemente, i nordamericani hanno spadroneggiato da martedì a sabato, centrando la loro prima doppietta nella competizione del Tennis Club Due Pini di Salò (Brescia) e confermando quanto di buono si dice sul loro movimento. Movimento che dopo il grande lavoro svolto alla base si sta affacciando a passi da gigante al tennis di alto livello. Lo scorso anno erano stati i francesi a vincere entrambi i tabelloni, a scapito dell’Italia, stavolta è toccato proprio ai galletti rimanere a bocca asciutta in entrambe le finali, chiuse per 2-0. Le prime a prendersi il titolo sono state le ragazze, trascinate da Daria Tomashevskaya e Melodie Collard. La prima ha lasciato un solo gioco ad Anaelle Leclercq, la seconda ha chiuso 6-1 7-6 contro Julie Bousseau, ed è giusto che sia stata lei a firmare il punto del successo. In cinque giorni a Salò non ha perso neanche un incontro, vincendone sette su sette e soprattutto mostrando un tennis già molto interessante. Nonostante gli appena dodici anni è già in grado di giocare a tutto campo e usare bene le variazioni: due qualità che non si comprano. Non a caso, proprio a lei è stato assegnato il premio di miglior giocatrice del torneo, un riconoscimento che qualche anno fa venne assegnato ad Andy Murray, attuale n.3 Atp. Un dato che la dice molto lunga.

Melodie Collard

La canadese Melodie Collard, premiata come miglior giocatrice del torneo: ha vinto 7 match su 7 (foto Alvaro Maffeis)

A completare la giornata d’oro, per la bandiera dalla foglia d’acero, ci hanno pensato i ragazzi, anche loro a segno senza particolari difficoltà. Ashton Cross l’ha spuntata per 6-3 7-5 sul mancino Mehdi Sadaoui, troppo falloso nei momenti caldi, mentre Alex Lu ha battuto Leo Raquin per 6-4 6-2, cambiando passo sul 5-4 del primo set. Anche in finale il giovane canadese di origini asiatiche ha dato sfoggio di tutta la sua intelligenza tattica, costruendo ogni punto con grande attenzione, in barba agli appena 11 anni stampati sulla carta d’identità. “Siamo estremamente soddisfatti di come è andata – ha detto l’ideatore e direttore del torneo Gianni Capacchietti -, abbiamo avuto le migliori finali possibili e visto tanti giocatori interessanti in chiave futura, in primis Collard e Lu”. Tanti anche i complimenti ricevuti, confermati dalle numerose richieste per l’edizione 2016. “Manca un anno, ma siamo già vicini al limite dei posti. Il sogno sarebbe allargare l’evento a 16 nazioni: nella prima edizione ne arrivarono 18 – precisa -, quindi a livello organizzativo ce la possiamo fare”. Insomma, la Nation Cup – Lampo Trophy è già pronta a rilanciare.

 premiazione

La premiazione della quattordicesima edizione della Nation Cup – Lampo Trophy (foto Alvaro Maffeis)

La formazione maschile del Canada

La formazione maschile del Canada ha vinto a Salò per la terza volta. Da sinistra, Lu, Roothman e Scott (foto Alvaro Maffeis)

 

FINALE MASCHILE – Canada b. Francia 2-0:
Ashton Cross (Can) b. Mehdi Sadaoui (Fra) 6-3 7-5, Alex Lu (Can) b. Leo Raquin (Fra) 6-4 6-2.

FINALE FEMMINILE – Canada b. Francia 2-0:
Daria Tomashevskaya (Can) b. Anaelle Leclercq (Fra) 6-1 6-0, Melodie Collard (Can) b. Julie Bousseau (Fra) 6-1 7-6.

Nation Cup Lampo Trophy 2015 – Comunicato #6

Doppia sfida Francia-Canada per i titoli
L’Italia in rosa eliminata in semifinale

Salò, 17 luglio 2015 – Francia-Canada da una parte, Francia-Canada dall’altra. Non ce l’hanno fatta le ragazze italiane a conquistare la finale della Nation Cup – Lampo Trophy, torneo internazionale under 12 per nazioni che terminerà sabato sui campi del Tennis Club Due Pini di Salò (Brescia). Le azzurrine non partivano favorite, ma non sono nemmeno arrivate troppo lontano dall’impresa, anche se il punteggio finale recita 2-0 in favore del Canada. Carlotta Mencaglia prima, e Asia Serafini poi, ci hanno provato con tutto quello che avevano, regalando due buone prestazioni al pubblico bresciano, ma non sono riuscite a sovvertire i pronostici. La prima si è arresa per 6-4 7-6 a Daria Tomashevskaya, la seconda ha trascinato al terzo set la numero uno nordamericana Melodie Collard, prima di capitolare con il punteggio di 6-2 3-6 6-3. “Il bilancio è comunque positivo – ha detto il capitano azzurro Massimo Valeri – e nel complesso sono soddisfatto del torneo di tutte le tre ragazze. Alla loro età vincere o perdere conta fino a un certo punto, l’importante è fare esperienza e rendersi conto del livello delle avversarie, per capire su quali aspetti lavorare. Anche nella semifinale, nonostante la sconfitta, ho visto buone cose. Conoscevamo le avversarie – continua Valeri – e sapevamo che sarebbero state favorite, eppure ce la siamo giocata. Abbiamo avuto delle occasioni, magari gestendo meglio qualche situazione avremmo anche potuto vincere uno dei singolari, per poi giocarcela al doppio”.

Julie Bousseau

Julie Bousseau, francese classe 2003, ha vinto tutti i sei incontri disputati a Salò (foto Alvaro Maffeis)

Non ce l’hanno fatta, le nostre, e così saranno le nordamericane, sabato mattina dalle 8.30, a contendere il successo finale alla Francia, passata con grande facilità sulla Slovenia. Dopo aver superato il girone 2 a punteggio pieno, le transalpine hanno lasciato complessivamente appena sei giochi alle avversarie, frutto del 6-4 6-0 di Elsa Jacquemot a Maja Zucchiati (Slo) e del doppio 6-1 inflitto da Julie Bousseau a Nina Strasek. Per il momento è proprio la Bousseau la reginetta della competizione a quattro passi dal Lago di Garda: ha giocato sei incontri, tre singolari e altrettanti doppi, e li ha vinti tutti. Fra Francia e Canada anche la finale maschile, sempre in programma dalle 8.30, con ingresso gratuito. I ‘galletti’ hanno chiuso 2-0 contro il Sudafrica, confermando come la sbandata di mercoledì contro il Messico sia ormai solo un brutto ricordo, mentre i canadesi (già a segno nel 2011 e nel 2012) hanno siglato l’impresa di giornata, battendo per 2-0 la Svizzera. Merito di Ashton Cross, passato come un rullo compressore su Joel Meylan, e soprattutto di Alex Lu. L’undicenne dagli occhi a mandorla ha annullato in un colpo solo la ventina di centimetri di statura e la tanta potenza che lo separano da Jerome Kym, regalando la finale ai suoi dopo una lunga battaglia chiusa per 9-7 al tie-break del set decisivo. E ora c’è la Francia, che va a caccia della seconda doppietta consecutiva.

Alex Lu

Alex Lu, 11 anni dal Canada, ha dato ai suoi il punto che è valso l’accesso in finale (foto Alvaro Maffeis)

RISULTATI

TORNEO MASCHILE – SEMIFINALI

Canada b. Svizzera 2-0

Ashton Cross (Can) b. Joel Meylan (Sui) 6-0 6-3, Alex Lu (Can) b. Jerome Kym (Sui) 6-0 4-6 7-6.

Francia b. Sudafrica 2-0

Mehdi Sadaoui (Fra) b. Andreas Scott (Rsa) 6-4 6-2, Leo Raquin (Fra) b. Carl Roothman (Rsa) 6-0 7-5.

TORNEO FEMMINILE – SEMIFINALI

Canada b. Italia 2-0

Daria Tomashevskaya (Can) b. Carlotta Mencaglia (Ita) 6-4 7-6, Melodie Collard (Can) b. Asia Serafini (Ita) 6-2 3-6 6-3.

Francia b. Slovenia 2-0

Elsa Jacquemot (Fra) b. Maja Zucchiati (Slo) 6-4 6-0, Julie Bousseau (Fra) b. Nina Strasek (Slo) 6-1 6-1.

Nation Cup Lampo Trophy 2015 – Comunicato #5

Francia scatenata, Italia due volte k.o.
Le azzurrine in semifinale contro il Canada

Salò, 16 luglio 2015 – Sui campi infuocati di Salò, è la Francia a dimostrare di avere una marcia in più delle altre. Il team transalpino, già a segno con una doppietta lo scorso anno, prova a ripetersi nella Nation Cup – Lampo Trophy, manifestazione per nazioni riservata agli under 12. E nella giornata di giovedì, con punte di 38 gradi e la terra che brucia sotto i piedi, è l’Italia a farne le spese. Eliminata, infatti, la squadra azzurra maschile, che dopo la sconfitta con la Svizzera ha ceduto pure all’ultimo turno del girone, sempre per 3-0. I francesi sono arrivati a Salò con la formazione migliore per prepararsi ai prossimi europei, dunque si sapeva dal principio che i galletti sarebbero stati tra i favoriti per il titolo. Filippo Mondini ha lottato nel primo set contro Sadaoui, per poi arrendersi più nettamente nel secondo. Ha impressionato Léo Raquin, che ha concesso un solo game ad Alexander Gammariello. Insieme alla Francia, si qualifica per le semifinali la Svizzera, a segno sul Messico già dopo i singolari, vinti da Gruenig e Kym, rispettivamente su Gonzalez e Borbolla. Va meglio, alle azzurre, in campo femminile. Perché sì, Pizzoni e Mencaglia devono subire lo stesso trattamento da Jacquemot e Bousseau, ma grazie ai risultati ottenuti in precedenza approdano comunque tra le prime quattro. Per loro, domani, ci sarà il Canada, che regola il Sudafrica per 3-0 concedendo soltanto due game in tre partite. Proprio Canada e Francia sono le uniche due squadre in grado di correre per il doppio trionfo, ma le insidie per loro non mancheranno.

Léo Raquin

Il francese Léo Raquin ha ben impressionato contro l’Italia (foto Alvaro Maffeis)

“I risultati – spiega Massimo Valeri, capitano azzurro – ovviamente hanno una loro importanza, ma a questa età è più importante divertirsi e cercare di migliorare il proprio tennis. La Federazione è molto attenta a questo aspetto, in particolare a livello under 12, quando il tennista si sta formando ma è ancora lontano dal professionismo. A questa manifestazione veniamo sempre volentieri e con le nostre squadre migliori, perché ci teniamo a ben figurare di fronte ai pari età degli altri Paesi. Al di là di quello che sarà l’esito finale, siamo sicuri di aver dato il massimo per onorare questo impegno”. Domani dunque le semifinali, con i singolari previsti dalle 9 e i doppi dopo le 16. “Per evitare la fascia di mezzo – spiega il patron Gianni Capacchietti – e dunque il momento più caldo della giornata”. Tra i maschi, Canada-Svizzera e Sudafrica-Francia; tra le femmine, Canada-Italia e Francia-Slovenia, quest’ultima a segno nel doppio decisivo sulla Bosnia.

Carlotta Mencaglia

L’azzurra Carlotta Mencaglia, sconfitta in singolare contro la Francia (foto Alvaro Maffeis)

IL PROGRAMMA – Venerdì 17 luglio, ore 9: semifinali maschili e femminili. Sabato 18 luglio, ore 8.30: finali maschili e femminili. Ingresso sempre gratuito.

RISULTATI

TORNEO MASCHILE – GIRONE 1

Canada b. Sudafrica 2-1

Stakusic (Can) b. Scott (Saf) 7-5 6-3, Cross (Can) b. Roothman (Saf) 6-2 0-6 6-3, Roothman/Scott (Saf) b. Stakusic/Lu (Can) 6-4 1-6 11/9.

Slovenia b. Bosnia Erzegovina 3-0

Obrul (Slo) b. Zekic (Bih) 9-1, Dimitrijevic (Slo) b. Redzic (Bih) 9-6, Dimitrijevic/Obrul (Slo) b. Redzic/Jankovic (Bih) 9-3.

TORNEO MASCHILE – GIRONE 2

Francia b. Italia 3-0

Raquin (Fra) b. Gammariello (Ita) 6-1 6-0, Sadaoui (Fra) b. Mondini (Ita) 6-4 6-0, Raquin/Perricard (Fra) b. Lanza Carriccio/Gammariello (Ita) 6-0 6-1.

Svizzera b. Messico 2-1

Gruenig (Svi) b. Gonzalez (Mex) 6-4 6-4, Kym (Svi) b. Borbolla (Mex) 7-5 6-2, Borbolla/Gonzalez (Mex) b. Kym/Meylan (Svi) 3-6 6-0 10/5.

TORNEO FEMMINILE – GIRONE 1

Canada b. Sudafrica 3-0

Krzyzak (Can) b. Fichardt (Rsa) 6-0 6-0, Collard (Can) b. Siebriets (Rsa) 6-0 6-2, Collard/Tomashevskaya (Can) b. Fichardt/Siebriets (Rsa) 9-0.

Slovenia b. Bosnia Erzegovina 2-1

Baltic (Bih) b. Loncaric (Slo) 6-2 6-4, Zucchiati (Slo) b. Mikaca (Bih) 6-1 6-1, Loncaric/Zucchiati (Slo) b. Baltic/Mikaca (Bih) 6-1 6-1.

TORNEO FEMMINILE – GIRONE 2

Francia b. Italia 2-0

Jacquemot (Fra) b. Pizzoni (Ita) 4-6 6-4 6-2, Bousseau (Fra) b. Mencaglia (Ita) 6-1 6-3. Doppio ininfluente.